Progetti nazionali
Progetti del settore agro-alimentare e ambientale, attuati in collaborazione con università, enti territoriali, Distretti del cibo, imprese agricole e società agrarie.
Progetti internazionali
Progetti europei e in Paesi in via di sviluppo, per la partecipazione a programmi finalizzati allo sviluppo di tecnologie per i sistemi di coltivazione e produzione alimentare.
Parte integrante di ogni progetto è la divulgazione dei risultati attraverso materiale informativo e l’organizzazione di convegni e/o attività in campo ad hoc. Queste attività sono svolte in collaborazione con media partner del settore.
Agricola 2000 è un Centro Prova autorizzato da Regione Lombardia (Aut. Reg. IT/03/MI/03) e dispone di un centro mobile in grado di spostarsi sul territorio regionale con le attrezzature necessarie per il controllo e la taratura delle macchine irroratrici. Al termine di ogni controllo e/o taratura conclusosi con esito positivo viene rilasciato l’apposito contrassegno adesivo e il rapporto di prova.
ll Decreto Legislativo n. 150 del 14/08/2012, che recepisce la Direttiva Europea 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari impiegati da operatori professionali, definisce che:
Le uniche eccezioni alle regole sopra esposte, riguardano:
Agricola 2000 in convenzione con il Centro di Formazione PVI Formazione UOFAA (accreditato presso l’Albo operatori per la Formazione di Regione Lombardia, sez. B n. 882), organizza corsi per il rilascio del patentino fitosanitario.
Tel +39 02 90631186
Tel +39 02 90631508