Training & Projects

Negli anni Agricola 2000 ha strutturato e gestito insieme a enti e aziende progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale. Oltre a ciò offre utili servizi formativi per agricoltori, consulenti e distributori di prodotti fitosanitari.
1. Progetti Nazionali e Internazionali

Progetti nazionali  

Progetti del settore agro-alimentare e ambientale, attuati in collaborazione con università, enti territoriali, Distretti del cibo, imprese agricole e società agrarie.

Progetti internazionali

Progetti europei e in Paesi in via di sviluppo, per la partecipazione a programmi finalizzati allo sviluppo di tecnologie per i sistemi di coltivazione e produzione alimentare.

Parte integrante di ogni progetto è la divulgazione dei risultati attraverso materiale informativo e l’organizzazione di convegni e/o attività in campo ad hoc. Queste attività sono svolte in collaborazione con media partner del settore.

2. Verifiche funzionali macchine irroratrici

Agricola 2000 è un Centro Prova autorizzato da Regione Lombardia (Aut. Reg. IT/03/MI/03) e dispone di un centro mobile in grado di spostarsi sul territorio regionale con le attrezzature necessarie per il controllo e la taratura delle macchine irroratrici. Al termine di ogni controllo e/o taratura conclusosi con esito positivo viene rilasciato l’apposito contrassegno adesivo e il rapporto di prova.

ll Decreto Legislativo n. 150 del 14/08/2012, che recepisce la Direttiva Europea 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari impiegati da operatori professionali, definisce che:

  • l’intervallo tra i controlli non deve superare i tre anni a partire dal 01/01/2021;
  • le attrezzature nuove acquistate dopo il 26/11/2011 devono essere sottoposte al primo controllo funzionale entro cinque anni dalla data di acquisto.

Le uniche eccezioni alle regole sopra esposte, riguardano:

  • le attrezzature utilizzate dai contoterzisti, per le quali il controllo va effettuato entro i due anni dall’acquisto e successivamente ogni due anni;
  • le attrezzature utilizzate in zone frequentate dal pubblico (es. parchi, strade, ferrovie), per le quali il controllo è da effettuarsi annualmente.

3. Corsi di Formazione sull’Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari

Agricola 2000 in convenzione con il Centro di Formazione PVI Formazione UOFAA (accreditato presso l’Albo operatori per la Formazione di Regione Lombardia, sez. B n. 882), organizza corsi per il rilascio del patentino fitosanitario.