Agrotech

I servizi offerti da Agricola 2000 si basano su un utilizzo sempre aggiornato delle tecnologie al fine di fornire risultati sempre completi e oggettivi nelle quotidiane procedure di studio. Parallelamente, specifici esperti del settore sono integrati nel team per includere nei progetti realizzati la garanzia di una competenza all’avanguardia nel raggiungimento dei risultati.

Rilievi in pieno campo

Rilevamenti aerei non invasivi con droni per ottenere informazioni qualitativamente e quantitativamente più consistenti.

  • Processi di analisi dei dati: il protocollo di lavoro viene stilato in funzione delle richieste del progetto e lo scopo è di generare risultati ulteriormente utili; il processo determina una unità utile di area e il tipo di analisi statistica da calcolare sulla superficie esaminata (massimo, minimo, moda, media, varianza);
  • Studio di mappe parcellari: mediante digitalizzazione degli schemi di campo e sovrimposizione alle mappe aeree l’informazione può essere divisa tra le varie parcelle; tale approccio è essenziale nelle pratiche sperimentali poiché rende possibile l’elaborazione dei dati su una singola unità di mappa, minimizzando così le variabili rilevanti;
  • Mappe di classificazione e assegnazione di valore: i dati vengono frammentati in classi con approccio quantile; a ciascuna classe viene poi assegnato un valore e quindi ogni parcella può essere rilevata e analizzata.
Vantaggi:
  • Semplificazione del lavoro dei tecnici in campo e limitazione delle variabili di rilevazione umana;
  • Recupero di dati grezzi utili per ricavare informazioni preziose per singola unità grazie anche alla comparazione degli schemi di campo e dei dati raccolti con le foto aeree (software GIS).

Rilievi in ambiente controllato

Box crescita per l’acquisizione di immagini digitali avanzate in ambiente controllato.

Vantaggi:
  • Informazioni complete su dati come la stima dell’area fogliare, della copertura del terreno e del colore dei frutti;
  • Determinazione della superficie radicale e misurazione della superficie fogliare infetta.

Raccolta dati quantitativi più precisi

Nel mondo della sperimentazione, una stima derivata da una regressione matematica non è sempre accettabile. L’introduzione di strumentazioni tecnologiche all’avanguardia permette di determinare con precisione, a partire da informazioni come caratteristiche fisiche della pianta (colore, taglia, altezza), struttura del campo, schema di semina parcellare:

  • Conta delle piante tramite immagini ad alta risoluzione e un processo di classificazione;
  • Altezza delle piante tramite modello digitale del terreno e della coltura.
Vantaggi:
  • Misurazioni più precise, complete e oggettive;
  • Restituzione di immagini rappresentative della realtà in campo, utili all’azienda sia per monitoraggio interno che per fini promozionali.

Servizi fotografici e video professionali

Realizzazione di video e servizi fotografici professionali sia a terra che aerei tramite l’uso di tecnologie specifiche per diverse esigenze e l’esperienza di tecnici preparati.

Vantaggi:
  • Foto aeree ad alta risoluzione;
  • Ortomosaico di ampie aree;
  • Foto panoramiche;
  • Video o panoramiche ad alta quota.

Mappe di indice di vegetazione

Tipologie di mappe calcolate:

  • GreenNDVI e RedNDVI per la concentrazione della biomassa e attività fotosintetica;
  • MSAVI – evoluzione delle mappe NDVI – per quelle colture il cui sviluppo generalmente non copre interamente il suolo;
  • mappe di segmentazione per identificare la percentuale di suolo coperto o la percentuale di germinazione per una specifica coltura;
  • rilievi su effetti fitotossici;
  • rilievi sul vigore.
Vantaggi:
  • Riduzione dei costi di produzione di una singola mappa rispetto all’utilizzo di prodotti satellitari;
  • Garanzia di ripetibilità durante l’intero periodo di studio.