Secondo le linee guida registrative, l’obiettivo di questi studi è di valutare l’accumulazione o la dissipazione di un principio attivo nel suolo in condizioni di campo. Grazie alla sua “attrezzatura a contaminazione zero”, Agricola 2000 riesce ad ottenere carote di suolo indisturbato a differenti profondità: 10, 20, 30, 50 e 100 cm.
Siamo forniti di carotatori manuali, motorizzati e idraulici.
Solitamente, questi studi vengono effettuati su suolo nudo in diverse condizioni irrigue. Nelle prove in risaia allagata, vengono raccolti anche campioni di acqua.
[unitegallery glpsoil]