Agricola 2000 ha un team di esperti e consulenti che può gestire interamente la procedura di registrazione in Europa per un nuovo prodotto fitosanitario. Forniamo expertise regolatoria competente e flessibile assicurando la registrazione dei vostri prodotti. Il nostro range di servizi completo include analisi dei dati dati mancanti e preparazione del dossier, così come valutazione del rischio, relazioni periziali, difesa del dossier. Inoltre forniamo supporto a ideare strategie di sviluppo per le sostanze attive e preparazioni.
Grazie ai nostri esperti e alla nostra importante rete di collaborazioni, possiamo supportare tutte le fasi del processo: studio e valutazione della tossicologia del prodotto, Eco-tossicologia e destino ambientale, stesura del Biological Assessment Dossier (BAD), selezione di prove e migliori business case per supportare la vostra richiesta d’uso definendo i termini di efficacia, selettività e resa.
In aggiunta, grazie agli studi residui sulle colture e sui prodotti raccolti e processati, Agricola 2000 può effettuare il Dietary Risk Assessment.
Agricola 2000 gestisce non solo sostanze attive chimiche ma anche di origine microbica e botanica tenendo in considerazione le peculiarità di ciascuna.
Il nostro expertise ci permette di offrire un supporto nella stesura del Comparative Assessment and Substitution di un prodotto fitosanitariosecondo le linee guida EPPO (PP1/271 (1))e DG SANCO 11507/2013. Infatti il regolamento 1107/2009 introduce il Comparative Assessment (CA) al fine di ridurre i rischi sostituendo prodotti attraverso nuovi metodi e tecniche o con prodotti meno rischiosi. Questo dovrebbe contribuire a una maggior protezione della salute umana ed animale, salvaguardare maggiormente l’ambiente, e nel frattempo minimizzare gli svantaggi economici e pratici per l’agricoltura.