I droni sono comunemente usati nei settori ambientale ed agronomico per il calcolo delle mappe NDVI. è un dato di fatto che tali strumenti riducano il costo di produzione di una singola mappa rispetto ai prodotti satellitari e inoltre garantiscano la ripetibilità durante l’intero periodo di studio.
Ad oggi possiamo calcolare i seguenti tipi di mappe:
- GreenNDVI e RedNDVI per la concentrazione della biomassa e attività fotosintetica;
- MSAVI – evoluzione delle mappe NDVI – per quelle colture il cui sviluppo generalmente non copre interamente il suolo;
- mappe di segmentazione per identificare la percentuale di suolo coperto o la percentuale di germinazione per una specifica coltura;
- rilievi su effetti fitotossici;
- rilievi sul vigore